cim-system-logocim-system-logocim-system-logocim-system-logo
  • Menu Item
  • PRODOTTI
    • MillBox
    • Pyramis
    • Make&Mill
    • SUM3D Dental
    • DentalCAD Exocad
  • SETTORI
    • Fresatura
    • Stampa 3D
    • Soluzione Ibrida
    • CAD
  • SU DI NOI
    • Chi siamo
    • I nostri Clienti
    • I nostri Uffici
    • Contattaci
  • EVENTI & NEWS
    • Eventi
    • News & Press
    • Blog
  • DOWNLOAD
    • Versioni di prova
    • Aggiornamenti
    • Documenti
    • Driver
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco
INDUSTRIAL
✕
15 Novembre 2023
Categories
  • Non categorizzato
Tags

5 consigli pratici sulla scelta del software CAM dentale per laboratorio odontotecnico

Il settore dentale è in costante sviluppo tecnologico. Il mondo protesico vanta oggi soluzioni all’avanguardia nella realizzazione di dispositivi estetici grazie a soluzioni efficaci come i software CAM dentali per odontotecnici e per la fresatura.

Per poter effettuare un vero e proprio cambiamento, le aziende del settore della manifattura dentale, hanno investito in macchinari moderni per la realizzazione di impianti e protesi dentali appoggiandosi in maniera strategica a software CAD/CAM per la digitalizzazione del flusso di lavoro.

 L’obiettivo è partire da una TAC o da una scansione intraorale e, senza passaggi fisici, utilizzare quel file per ottenere il manufatto protesico pronto per l’intervento. Essendo però il progetto di digitalizzazione un percorso in divenire, spesso le aziende si trovano a dover far dialogare macchine e software CAD/CAM diversi acquistati in corso d’opera, con conseguenti margini di errori. La vera chiave è ridurre al minore numero possibile questi interventi sposando completamente un approccio digitale a 360°.

Per fare ciò, occorre trovare il giusto mix tra software dentale, macchine a 5 assi e utensileria di alta qualità, il tutto coordinato da personale altamente specializzato e costantemente formato. La scelta del giusto software CAM dentale dipende da diversi fattori, inclusi i requisiti specifici del laboratorio odontotecnico, le competenze tecniche, il budget e le esigenze dei clienti.

Ecco 5 consigli pratici su come scegliere il giusto software CAM dentale:

  1. Intercettare le specifiche esigenze:
  • Sulla base dei servizi offerti nel laboratorio odontotecnico, scegliere la tipologia di CAM che risulta più efficiente ed efficace.  Alcuni software infatti, sono più specializzati in lavori complessi, mentre altri sono più adatti per lavori standard.
  1. Facilità d’uso:
  • Optare per software CAM con un’interfaccia utente intuitiva e facile da utilizzare. Questo ridurrà i tempi di apprendimento per te e il tuo personale.
  1. Assistenza e supporto tecnico:
    • Scegliere un fornitore di software CAM che offra un supporto tecnico presente e reattivo è fondamentale per massimizzare l’efficienza del proprio laboratorio, come spingere le proprie risorse a partecipare a corsi di formazione e aggiornamento, per avere un personale sempre più qualificato.
  1. Integrazione con altri sistemi CAD/CAM:
    • Se il laboratorio utilizza già altri software odontotecnici o strumenti digitali, è opportuno verificare la compatibilità e l’integrazione con il nuovo software CAM. Successivamente si seleziona la soluzione in grado di integrare funzionalità complete in una interfaccia di facile utilizzo, con la quale interagire con pochi clic per ottenere particolari anche molto complessi.
  1. Aggiornamenti e sviluppo del software CAM:
    • Scegli un software che sia in continuo sviluppo e riceva regolari aggiornamenti derivati da esperienze pratiche degli utilizzatori. Questo assicurerà che il software sia sempre all’avanguardia in termini di funzionalità e sicurezza.

La scelta del software CAM dentale è un investimento importante, occorre valutare attentamente con il tempo necessario le opzioni disponibili prima di prendere una decisione. Ti consigliamo di: provare i vari software CAM in versioni gratuite o demo per valutare se il software soddisfa le tue esigenze, poi di confrontare i diversi software CAD/CAM presenti sul mercato dentale per ottenere una visione più completa delle caratteristiche e dei vantaggi di ciascuna soluzione.

Con il giusto software CAM, otterrai la massima accuratezza nella realizzazione di ogni particolare lavorato che resterà di altissimo livello qualitativo, ma non solo.  Il software ti consentirà di ottenere un risultato ottimizzato in tempi e costi ridotti, e l’intero processo risulterà più fluido.

Scopri come digitalizzare il flusso di produzione dentale con il Software CAM dentale MillBox.

Related posts

APE stabilizer
12 Maggio 2025

A.P.E.: la rivoluzione negli stabilizzatori CAD/CAM per metalli sinterizzati


Read more
Stampa 3D in odontotecnica

Object printed on metal 3d printer. Dental crowns created in a laser sintering machine close-up. DMLS, SLM, SLS technology. Concept of 4.0 industrial revolution. Progressive modern additive technology

7 Gennaio 2025

Stampa 3D in odontotecnica: il ruolo dell’additive manufacturing


Read more
26 Agosto 2024

Manutenzione software: perchè è importante per il tuo CAM


Read more

Comments are closed.

CIMsystem


  • CIMsystem S.r.l.
  • Via Monfalcone, 3 – 20092 Cinisello Balsamo (MI) – Italy
  • VAT 02833910967
  • Chi siamo
  • I nostri Uffici
  • Newsletter
  • Termini e Condizioni
  • Privacy policy
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • LinkedIn

Produkte


  • MillBox
  • Make&Mill
  • Pyramis

Weblinks


  • Support tool
  • Contattaci
  • FTP Area
  • Download drivers
  • Strategies ID
© 2024 by CIMsystem srl | All Rights Reserved
INDUSTRIAL
  • No translations available for this page