cim-system-logocim-system-logocim-system-logocim-system-logo
  • Menu Item
  • PRODOTTI
    • MillBox
    • Pyramis
    • Make&Mill
    • SUM3D Dental
    • DentalCAD Exocad
  • SETTORI
    • Fresatura
    • Stampa 3D
    • Soluzione Ibrida
    • CAD
  • SU DI NOI
    • Chi siamo
    • I nostri Clienti
    • I nostri Uffici
    • Contattaci
  • EVENTI & NEWS
    • Eventi
    • News & Press
    • Blog
  • DOWNLOAD
    • Versioni di prova
    • Aggiornamenti
    • Documenti
    • Driver
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco
INDUSTRIAL
✕
2 Luglio 2023
Categories
Tags
MillBox CAM software

MILLBOX

Il software CAM dentale ultra facile e intelligente

Panoramica

Novità

Funzionalità

Moduli Opzionali

Applicazioni aggiuntive

Versioni

Requisiti Tecnici

Brochure

Video

MillBox Novità.
Scopri gli utlimi aggiornamenti di MillBox.

2025

ACOPPIAMENTO PIN BLOCCHETTI IN VETRO-CERAMICA

2024

STABILIZZATORE A.P.E.

2023

FUNZIONE

“ELEMENTI PREFERITI”

2022

STRATEGY EDITOR – SGROSSATURA E FINITURA PER I CANALI O’RING

2021

DEFINIZIONE DELLA CAVITA’ IN UN’AREA NON CEMENTATA

2025

STRATEGY BUILDER: NUOVO STRUMENTO DI CONFIGURAZIONE FILE

Strategy Builder è un nuovo e potente strumento integrato nello Strategy Editor, progettato per utenti esperti che desiderano portare la personalizzazione della propria strategia a un livello superiore! Infatti, lo strumento consente di gestire la sequenza delle operazioni di fresatura per ottimizzare le prestazioni della macchina e rendere più fluido il flusso di lavoro.

Vitablocs RealLife

GESTIONE DEI BLOCCHETTI VITABLOCS

MillBox gestisce adesso anche i blocchetti VITABLOCS RealLife. Questi blocchetti hanno sfumature di colore naturali tridimensionali che oggi vengono riprodotte fedelmente anche nel software. In questo modo l’utente può posizionare più facilmente l’oggetto nel disco e replicare i colori naturali. Per utilizzare i blocchetti VITABLOCS REAL LIFE è necessario installarli.

MB RELEASE NOTE ONLINE HELP

NUOVO PULSANTE “HELP PAGE”

Hai bisogno di aiuto nell’utilizzo di MillBox? Clicca sul punto interrogativo in basso a sinistra ed accedi al portale helpdesk online di CIMsystem. Attualmente questa opzione è disponibile di default solo nelle versioni MillBox di CIMsystem. Per le versioni personalizzate è necessario fare la richiesta di attivazione.

ABBINAMENTO PIN BLOCCHETTI IN VETRORESINA

Per lavori su blocchetti in vetroresina, è adesso possibile accoppiare i pin di sostegno fra loro, lasciando libera la superficie di un oggetto in modo da avere meno lavoro manuale di pulizia da fare successivamente.

MillBox new shortcut

NUOVA SCORCIATOIA PER APRIRE TEAMVIEWER

E’ stata inserita una nuova scorciatoia per accedere al supporto tecnico e godere della connessione live aprendo TeamViewer in modo facile e veloce.

MillBox_cilynder

ORIENTAMENTO CILINDRI

E’ disponibile un nuovo comando per modificare l’orientamento di alcuni cilindri.

2024

MillBox APE Stabilizer

STABILIZZATORE A.P.E.

A.P.E. è lo stabilizzatore brevettato disponibile in MillBox per l’uso su parti metalliche sinterizzate, che aiuta a prevenire la distorsione durante la fase di sinterizzazione, grazie alla sua struttura e alla sua composizione unica. Quando si seleziona questa opzione, MillBox suggerisce automaticamente una forma di stabilizzazione personalizzata in base al file STL. Gli utenti possono anche aggiungere o rimuovere le celle secondo le propie necessità.

AUMENTO DELLE PERFORMANCE DELLA CPU

Adesso è possibile abilitare/disabilitare l’utilizzo massimo delle capacità di calcolo della CPU attraverso il pannello delle configurazioni. Questo consentirà agli utenti di lavorare al massimo delle loro capacità quando MillBox è in funzione. Una volta chiusa l’applicazione, l’utilizzo della CPU tornerà ai livelli standard.

NUOVE OPZIONI PERNI DI SUPPORTO PER ABUTMENT PREFRESATI IN PEEK

Sono arrivate le opzioni per regolare perni di supporto per le parti annidate nei grezzi di abutment prefresati in PEEK (materiale). Prima di questo aggiornamento non era possibile gestire le opzioni dei pin di supporto per questo materiale e tipo di oggetto.

ndr_350_znesting_sito

Z NESTING

Dedicata al miglioramento della gestione del nesting all’interno di dischi multi-layer, questa nuova funzione permette di impostare automaticamente un nesting in Z in alto, in basso o al centro del disco, definendo una distanza dell’oggetto dalla parte superiore o quella inferiore del disco stesso. L’importazione standard è impostata sul posizionamento centrale.

LOCALIZZATORI

E’ stata aggiunta l’opzione di identificazione manuale dei localizzatori, per facilitare il processo di fresatura. Per eseguire questa funzione è necessario implementare una strategia specifica.

IMPORTAZIONE LINEA DI MARGINE SU BITE

E’ possibile importare la linea di margine sul bite automaticamente aggiungendo l’ informazione nel file “contructionInfo”. Diversamente, è possibile disegnarla automaticamente. Questa ottimizzazione può essere combinata con la funzione di ottimizzazione dell’orientamento del bite.

OTTIMIZZAZIONE AUTOMATICA POSIZIONAMENTO BITE

Indipendente dalla posizione in cui si trova il bite a seguito dell’importazione dal CAD, MillBox è in grado di ottimizzarne il posizionamento sul supporto per renderlo immediatamente fresabile. Questa ottimizzazione è possibile se si attivano le opzioni di Intelligenza Artificiale.

MODIFICA LUNGHEZZA E CONFORMAZIONE PIN

Per il metallo sinterizzato ora è possibile modificare la forma e la lunghezza del pin.

NUOVA PREVIEW DINAMICA DELL’STL

E’ stata migliorata l’esperienza di utilizzo della finestra di preview dell’STL. Tra le migliorie apportate troviamo comandi inseriti direttamente nella toolbar della finestra di preview che consentono di eseguire operazioni chiave come l’analisi dello spessore e il sezionamento dell’STL.

2023

ndr Millbox 335

FACILE CONFIGURAZIONE DELLE FUNZONI “AI DRIVEN”

Vuoi accedere agli automatismi di MillBox? Adesso puoi farlo facilmente attraverso il pannello delle configurazioni. Le funzioni gestibili tramite AI sono accessibili senza password a puoi attivarle o disattivarle con un click secondo le tue necessità.

ndr MillBox 334

NUOVA FUNZIONE “CODICE QR” PER IL REPORT DI LAVORAZIONE

Nel Template del Job Report è stata aggiunta la possibilità di inserire un QR code contenente il nome del progetto per ritrovarlo più facilmente nel tuo gestionale, qualsiasi sia il foglio del report a tua disposizione.

FUNZIONE “ELEMENTI PREFERITI”

Con questa nuova funzione è possibile ordinare i tuoi elementi preferiti, in base alla frequenza di utilizzo; così puoi risparmiare tempo ed ottimizzare il tuo lavoro.

Toolpaths

NUOVA ICONA PER APRIRE LA CARTELLA DEI FILE CNC

E’ stata aggiunta sull’interfaccia iniziale di MillBox l’icona toolpath per facilitare l’accesso ai file da caricare in macchina semplificando il processo di impostazione della lavorazione.

MODIFICA PROPRIETÀ DEL GREZZO

Adesso è possibile modificare il tipo di pallet e di materiale anche se si sono già impostati preventivamente i parametri di lavorazione.

OPERAZIONI PERSONALIZZATE DI COLORAZIONE E LAVORAZIONE A 90°

Ora è possibile svolgere le operazioni customizzate anche in contemporanea con la lavorazione a 90°.

CAMBIO MACCHINA/ATTREZZATURA

Ora è possibile cambiare, la tipologia di macchina per la lavorazione e la tipologia di attrezzatura dopo aver effettuato il calcolo del progetto, senza aver la necessità di ricominciare il processo di nesting e calcolo.

MENU INFORMAZIONE OGGETTO

Il menu con le informazioni fondamentali sulla lavorazione, come ad esempio lo spessore del pezzo e/o il cavity fit,  ora possono essere visualizzate anche senza sbloccare i pezzi dalla loro posizione sul grezzo seppur in maniera ridotta.

FILEHUB

Disponibile con la nuova versione 2023, FileHub, il browser indipendente che permette di accedere ai file STL presenti nel tuo computer, consentendone una visione completa in un’unica interfaccia. FileHub sostituisce Lab3dExplorer, consentendo tutte le sue precedenti funzioni e altre ancora, ed è integrato nei software di fresatura e stampa 3D MillBox e Pyramis e permette, non solo di avere una panoramica di tutti i lavori da eseguire, ma anche di ordinarli secondo parametri specifici.  Inoltre grazie alla nuova interfaccia grafica, organizzare l’attività sarà molto più semplice!

GUARDA IL VIDEO

NUOVE INTERFACCE SKIN

Gioca con i background di MillBox! Scegli una delle quattro differenti skin e modifica il layout dell’interfaccia in base alle vostre preferenze. Come? Fai clic sulla scheda Configurazione > Skin > Scegli una. È possibile scegliere tra le seguenti alternative:
– Nebbia
– Viola
– Horizon (skin standard di MillBox)
– Basalto.

SCORCIATOIE PERSONALIZZABILI

È stata aggiunta una nuova scheda “Scorciatoie” alla finestra di dialogo di configurazione, in modo che gli utenti possano personalizzare la sequenza di tasti per la maggior parte delle scorciatoie di MillBox.

NUOVA SCORCIATOIA  CTRL+ALT+B

Tramite la scorciatoia CTRL+ALT+B è ora possibile creare un backup di supporto.

2022

STRATEGY EDITOR – SGROSSATURA E FINITURA PER I CANALI O’RING

Niente più lavorazioni manuali! Con le nuove opzioni di sgrossatura e finitura per i canali O’ring, sarà possibile inserire l’o’ring senza dover creare manualmente lo spazio dopo la fresatura.

STRATEGY EDITOR – CREAZIONE PROTESI MOBILE AUTOMATIZZATA

Grazie all’aggiunta di un’opzione di sgrossatura automatica delle cavità come prima operazione all’interno della strategia, il processo di creazione protesi mobile a 2 stadi diventa automatico. Adottando un codice di strategia che separa il file CNC automaticamente, sarà possibile per l’operatore limitarsi a riempire manualmente le cavità con il materiale; al termine del processo di essicazione potrà eseguire il secondo CNC in automatico. L’oggetto sarà facile e veloce da realizzare.

RICERCA DEL PROGETTO

Nella funzione di ricerca del progetto ora è possibile utilizzare il dato “codice del lotto” come criterio di filtro. La ricerca prenderà in considerazione tutti i dischi presenti all’interno dei singoli progetti (nel caso il progetto ne abbia più di uno).

FUNZIONE “OGGETTO NEUTRALE”

La funzione “Oggetto Neutrale”, permette di importare file .STL senza analizzarli. Sarà l’operatore a procedere manualmente con il rilevamento delle curve e/o tappi di suo interesse ed effettuare calcoli esclusivamente sulle aree selezionate. Questa funzione è particolarmente rilevante in caso di oggetti misti o complessi poiché permette di risparmiare tempo agendo solo sui punti di interesse.

MULTISELEZIONE DEL PIN

La multiselezione dei pin è ora disponibile dalla barra degli strumenti di MillBox con la scorciatoia “CTRL+SHIFT+A”. Attraverso il comando, se non c’è alcuna selezione verrà applicata la selezione a tutti i pin del progetto, altrimenti sarà applicata solo ai pin dell’oggetto selezionato. La funzione dall’icona chiederà come applicare la selezione.

2021

DEFINIZIONE DELLA CAVITA’ IN UN’AREA NON CEMENTATA

Durante il processo di definizione dell’area interna nel CAD, è possibile rilevare la cavità in un’aerea non cementata a partire dalla linea di margine, essendo queste superfici in contatto durante la preparazione dell’oggetto. In base alla forma dell’oggetto, l’utensile di Ø1.0mm non riesce ad accedere all’area definita lasciando scoperti alcuni minuscoli punti dalla lavorazione e generando così un prodotto imperfetto. Le nuove funzioni, aggiunte al menu dei tool di compensazione, permettono di lavorare ad una distanza di 1,5 mm dalla linea di margine con un percorso utensile 3D Spiral 3+2 da utilizzare con utensili più piccoli come Ø0,6 mm o Ø0,3 mm per migliorare l’adattamento in progetti specifici.

SCOPRI DI PIÚ

IL CONFIGURATORE DI STRATEGIE

Con il nuovo strategy editor sarai in grado di creare e personalizzare le tue strategie in modo facile e veloce. Potrai duplicare strategie predefinite o crearne delle nuove secondo le tue esigenze. Le strategie si aggiorneranno ad ogni aggiornamento del software, dandoti il meglio a portata di click.

SCOPRI DI PIÚ

ESTRAZIONE INTERFACCE DEGLI IMPIANTI

La funzione ti permette di estrarre un’interfaccia da un nuovo impianto e archiviarla nella libreria di sostituzione; così sarà sempre a tua disposizione ogni qualvolta che ne avrai bisogno e la tua libreria si arricchirà in maniera rapida e personalizzata.

REPLACE DEGLI IMPIANTI

Con MillBox è possibile sostituire, sia manualmente che automaticamente una singola interfaccia dell’impianto durante il processo stesso di fresatura. E’possibile fare affidamento su librerie predefinite, come pure personalizzarle, e collegarle facilmente alla relativa strategia di taglio.

ESECUZIONE PARZIALE

Finalmente è possibile selezionare aree specifiche di un preciso oggetto. La funzione, perfetta per apportare modifiche agli impianti, può essere anche utilizzata su semplici monconi e ti consente di risparmiare una grande quantità di tempo poiché ti permette di modificare solo delle parti del tuo oggetto, quelle di cui realmente hai bisogno.

RIMOZIONE DELLE OSTRUZIONI

In alcuni casi, gli oggetti importati nel CAM possono avere degli errori sulle mesh, causando una fresatura fallimentare. Con MillBox identificare queste “malformazioni” è facile ed è possibile sostituire rapidamente la mesh per garantire un prodotto di qualità.

RILEVAZIONE DELLE AREE DI EMERGENZA

Questa funzione avanzata permette di identificare le aree di emergenza anche se queste poggiano su una base non piatta. Grazie a ciò è possibile dunque estendere la propria operatività anche ad oggetti imperfetti e minimizzare il rischio di rottura.

SELEZIONE AUTOMATICA DEI GREZZI

L’Intelligenza Artificiale contenuta in MillBox permette al software di selezionare e posizionare, in maniera automatica, i grezzi più utilizzati in cui rientra l’oggetto in macchina, con il vantaggio di minimizzare gli sprechi e ridurre rapidamente gli stock.

ANALISI DELLO SPESSORE

Il software ti permette di analizzare la qualità degli oggetti prima di iniziare le operazioni di fresaggio e restauro. Il calcolo dello spessore è disponibile sia sulla cavità che sull’intero oggetto e può essere eseguito per ogni tipo di oggetto. Ora puoi essere sicuro che inizierai ogni processo senza rischi di rottura.

OTTIMIZZAZIONE DEI DISCHI IN VETRO-CERAMICA

MillBox offre la possibilità di inserire più oggetti in un unico disco di vetro-ceramica, ottimizzando tempo e spazio. Gli oggetti vengono infatti tutti uniti prima del calcolo e fresati in un unico processo.

GESTIONE DEL MARGINE DELL’ABUTMENT

Ora sugli abutment bridge vengono gestiti i margini degli abutment definiti sul lato occlusale. L’importazione delle linee di margine per gli abutment bridge e gli altri tipi di oggetto che le gestiscono deve essere abilitata con l’apposita casella di controllo nel pannello configurazione.

2020

FUNZIONE DI INCISIONE SU PRE-MILLED

Ora è possibile riconoscere l’oggetto lavorato tramite il “premilled” utilizzando la funzione di incisione.

ASSEGNAZIONE DI UN VALORE PERSONALIZZATO PER CAVITA’

Con l’automatismo presente in MillBox, adesso è possibile assegnare un valore personalizzato alla tabella delle cavità ed ottenere un livello più dettagliato grazie ai colori. I valori assegnati saranno visibili anche in eventuali back up e potranno essere riutilizzati per un check approfondito dei valori assegnati.

PERFEZIONATA LA FRECCIA DELL’ASSE DELLA CAVITA’

E’ stata perfezionata la freccia che indica l’asse della cavità per meglio mostrare e verificare l’inserzione e la direzione di riferimento.

AGGIUNTA LA PROTEZIONE A PIU’ INTERFACCE

E’ stata aggiunta la protezione a più interfacce contemporaneamente. L’utente ora può utilizzare la stessa protezione a più interfacce nello stesso tempo.

INFORMAZIONI SULLO STATO CALCOLO DI UN PROGETTO

Per una migliore user experience del software, è stata aggiunta la possibilità di ottenere informazioni sullo stato calcolo di un progetto. Verrà mostrato “SI” se il progetto è stato calcolato e integro (senza alcuna modifica post calcolo), ma se sono state apportate modifiche, l’utente non visualizzerà la simulazione e il calcolo del progetto.

NUOVE TIPOLOGIE OGGETTI: “Abutment anatomico per incollaggio” e “Abutment bridge per incollaggio”.

Questa funzione avanzata permette di identificare le aree di emergenza anche se queste poggiano su una base non piatta. Grazie a ciò è possibile dunque estendere la propria operatività anche ad oggetti imperfetti e minimizzare il rischio di rottura.

RILEVAMENTO DELL’AREA DI EMERGENZA

E’ ora disponibile il rilevamento dell’area di emergenza anche sugli ibridi.

APPROFONDISCI

Per saperne di più o per richiedere una demo:

CONTATTACI

Potresti essere interessato anche a:

Make&Mill

CIMsystem


  • CIMsystem S.r.l.
  • Via Monfalcone, 3 – 20092 Cinisello Balsamo (MI) – Italy
  • VAT 02833910967
  • Chi siamo
  • I nostri Uffici
  • Newsletter
  • Termini e Condizioni
  • Privacy policy
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • LinkedIn

Produkte


  • MillBox
  • Make&Mill
  • Pyramis

Weblinks


  • Support tool
  • Contattaci
  • FTP Area
  • Download drivers
  • Strategies ID
© 2024 by CIMsystem srl | All Rights Reserved
INDUSTRIAL
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco