cim-system-logocim-system-logocim-system-logocim-system-logo
  • Menu Item
  • PRODOTTI
    • MillBox
    • Pyramis
    • Make&Mill
    • SUM3D Dental
    • DentalCAD Exocad
  • SETTORI
    • Fresatura
    • Stampa 3D
    • Soluzione Ibrida
    • CAD
  • SU DI NOI
    • Chi siamo
    • I nostri Clienti
    • I nostri Uffici
    • Contattaci
  • EVENTI & NEWS
    • Eventi
    • News & Press
    • Blog
  • DOWNLOAD
    • Versioni di prova
    • Aggiornamenti
    • Documenti
    • Driver
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco
INDUSTRIAL
✕
2 Luglio 2023
Categories
Tags
MillBox CAM software

MILLBOX

Il software CAM dentale ultra facile e intelligente

Panoramica

Novità

Funzionalità

Moduli opzionali

Applicazioni aggiuntive

Versioni

Requisiti Tecnici

Brochure

Video

MillBox Moduli Opzionali.

Se hai una versione del software CAM dentale MilllBox precedente al 2021, è possibile acquistare separatamente due Moduli Opzionali allo scopo di integrare la tua suite corrente. Ti presentiamo un riassunto delle maggiori funzionalità che sono presenti nei moduli Comfort e Advanced.

Modulo COMFORT

Connettori/stabilizzatori

Questa funzione permette di gestire i diversi tipi di stabilizzatori, ognuno dei quali con una propria struttura che si adatta al tipo di oggetto che si andrà a supportare. È possibile definire l’utilizzo delle tipologie presenti in relazione al tipo di elemento, oppure decidere di utilizzare un solo stabilizzatore per tutti gli elementi. La stessa configurazione può essere fatta anche in  funzione del materiale che si sta utilizzando.

Selezione delle aree di lavoro

Tramite l’utilizzo di uno strumento di selezione libera (pennello), l’utente può definire delle zone dove avere un diverso grado di finitura, effettuare una lavorazione specifica, definire le aree dove si vuole rimuovere i sottosquadra in modalità manuale, oppure applicare delle lavorazioni specifiche con utensili diversi.

Stampa e scansione codice a barre

MillBox assocerà un codice univoco ad ogni nuovo grezzo creato dall’utente. Al momento della creazione del blocco, l’utente può stampare l’etichetta con il codice a barre che codifica tale codice univoco e incollarla sul lato del grezzo. In seguito, se l’utente esegue la scansione dell’etichetta del codice a barre (tramite una webcam o uno scanner di codici a barre), MillBox selezionerà il blocco corrispondente, se si trova sul disco dell’utente.

MillBox_BarCode

Importazione multipla di file STL

E’ possibile importare più file .STL e mentre vengono caricati e, contemporaneamente, sceglierne altri nella finestra di importazione. Per ridurre il tempo di caricamento, MillBox utilizza la tecnologia multicore (multi processore).

Selezione automatica del disco

Se la funzione è impostata, MillBox può suggerire automaticamente i dischi disponibili in archivio in base allo spazio rimanente, che può ancora adattarsi a tutti gli elementi che sono stati importati nel lavoro. La funzione di selezione automatica del grezzo controlla l’esaurimento del materiale usato in precedenza prima di assegnare un nuovo grezzo per la fresatura, permettendo di ottimizzare l’utilizzo del materiale e offrendo una maggior contezza degli elementi in stock.

Selezione automatica del disco

Report della lavorazione

La stampa di report personalizzabili agevola la gestione degli ordini e della produzione, evitando errori di lavorazione e consegna. Grazie a un’ampia gamma di variabili, è possibile inserire automaticamente nella stampa diverse informazioni come modello della macchina, tipo e materiale del grezzo, tempo di fresatura ecc.

Lavorazione a 90°

MillBox gestisce in modalità automatica le attrezzature aperte permettendo lavorazioni fino a 90 gradi. Tale funzione faciliterà la realizzazione di morfologie con “cutback” vestibolare
garantendo gli spazi necessari alla ceramizzazione.

Rilevamento aree interprossimali

MillBox è in grado di rilevare ed evidenziare le aree interprossimali (di contatto) definite nel CAD o in FileHub. I connettori verranno posizionati al di fuori di queste aree designate, riducendo la necessità di spostarli/regolarli manualmente.

Anteprima del disco

Il software offre l’indicazione dello spessore (scelto) che meglio si adatta alla lavorazione proponendo un’anteprima in cui l’area di lavoro è indicata in verde.

Replace

In MillBox è prevista la sostituzione automatica e manuale delle connessioni implantari. Sono disponibili diverse librerie di tali connessioni da inserire direttamente in fase di elaborazione CAM, in sostituzione di quelle presenti o mancanti nei file provenienti da modellazione CAD. La libreria, completamente personalizzabile dall’utente, permette l’associazione all’interfaccia di strategie specifiche (forma e dimensione degli utensili, parametri tecnologici, tipo di lavorazione, ecc.).

Cambio Strategia dell'utensile

Ora è possibile modificare la strategia dedicata al singolo REPLACE in modo da associare l’utensile migliore tra quelli presenti in archivio.

Panorama Camera IP

E’ possibile vedere la macchina che sta lavorando tramite il collegamento di una qualsiasi webcam compatibile con pc Windows. Questa funzione è utile quando si vuole tenere sotto controllo la macchina, mentre si stanno portando avanti altri lavori. Al momento è possibile collegare una sola videocamera per tutte le istanze di MillBox installate nello stesso momento, ma possono essere condivise in più sessioni (se ho 2 licenze MillBox aperte, la vista della camera le mostrerà entrambe). Quando attivate, la frequenza di visualizzazione potrebbe risultare rallentata.

Notifiche da mobile

MillBox ora può inviare un messaggio telefonico di notifica quando la macchina cambia il suo stato. In particolare, verrai avvisato quando: – Un lavoro della macchina è stato eseguito correttamente; – Un lavoro della macchina si è interrotto a causa di un errore. Finora, il nostro canale di comunicazione è il bot MillBox_Bot di Telegram..

Calcolo di più progetti

Dal menu principale di MillBox, selezionando l’opzione “calcolo di più progetti” è possibile calcolare più progetti contemporaneamente.

Abutment fit

Qualora l’accoppiamento non soddisfi le esigenze dell’odontotecnico, è possibile intervenire regolando la frizione tra abutment e analogo con l’abutment fit, senza dover rifresare completamente l’oggetto.

Simulazione cinematica completa

E’ disponibile la simulazione della lavorazione che include la cinematica completa della macchina (se pre impostata)

Funzione di filtro intelligente

Nel menu rapido del progetto sono ora disponibili molte informazioni come: nome della macchina, materiale, nome del pezzo grezzo, codice del lotto, percorso utensile calcolato. È possibile filtrare i file inserendo il nome STL di un oggetto o il nome di un file .blk. Le informazioni extra, se presenti più file, possono essere visualizzate  (ma l’utente può scegliere il file prima).

Modulo ADVANCED

Il Modulo Advanced comprende tutte le funzioni incluse nel Modulo Comfort più le seguenti:

Modifica dell'ampiezza della base dello stabilizzatore

Millbox consente di modificare l’ampiezza della base dello stabilizzatore al fine di allargare la superficie dello stesso in fase di sinterizzazione per ridurre le possibilità di contatto durante il processo.

Estrazione multipla degli abutment

E’ possibile visualizzare simultaneamente le interfacce di sostituzione dell’impianto appartenenti allo stesso gruppo.

Analisi dello spessore

La funzione consente un’analisi preventiva dello spessore dell’oggetto da lavorare per valutare eventuali aree a rischio rottura.

Probing process

E’ possibile misurare il progetto selezionando ‘probing process’ sulla sidebar CAM (la funzione deve essere attivata prima nella finestra di configurazione)

Fresatura solo di alcuni oggetti

E’ possibile fresare solo alcuni elementi; il calcolo inizierà in background per gli oggetti selezionati e la percentuale del calcolo verrà visualizzata nell’area degli oggetti. Non apparirà la finestra di dialogo delle informazioni sugli utensili e nessuna richiesta di aggiornamento dell’utilizzo degli utensili, entrambe le finestre di dialogo sono confermate in background. Cliccando sull’icona che sostituisce gli elementi fresati verranno visualizzate le informazioni sull’oggetto e la possibilità di aprire il progetto che lo contiene.

Cambio asse/angolo del foro

Questa funzione può essere applicata sugli abutment con il canale vite angolato.
MillBox permette di cambiare l’angolo del canale vite con un semplice drag-n-drop.

Configurazione Abutment

E’ possibile modificare la strategia applicata a un abutment nella configurazione, questa operazione non è abilitata se la strategia applicata si trova in un file .cfg esterno nella cartella replace.

Importazione interfacce

La funzione di importazione dell’interfaccia per il replace, ora è disponibile direttamente dall’inizio anche senza che ci sia un progetto avviato.

Estrazione interfacce

Ora è possibile importare un file .STL come interfaccia e salvarlo nella propria libreria. I file .MBI sono supportati se generati con il nostro software per le connessioni implantari, Implant Editor. Questa funzione, combinata con quella dell'”Abutment fit”, permette di aver maggior controllo sulla compatibilità tra abutment e impianti. Inoltre, rende possibile il controllo del diametro dell’accesso del foro della vita e salvare anche queste impostazioni nella libreria.

Estrazione cilindri

I cilindri assegnati all’abutment che sta per essere estratto, sono ora elencati in una lista

Stabilizzatori personalizzabili

Se la barra stabilizzatrice non è allineata con l’elemento, è sufficiente trascinarla verso l’alto o verso il basso lungo l’asse Z. In questo modo si riduce al minimo la possibilità che le parti si deformino durante la fase di sinterizzazione.

Selezione del file CFG

La selezione dei file .CFG verrà eseguita attraverso una finestra di dialogo che consente l’anteprima contenente le informazioni sulla strategia selezionata. L’informazione è mostrata in un file HTML con lo stesso nome del file. E’ possibile posizionare il file HTML in una sottocartella con il nome della lingua corrente, ad esempio en = inglese, it = italiano

Estrazione interfaccia da oggetto

Questa funzione permette di estrarre l’interfaccia (connessione) da un oggetto importato in MillBox ed utilizzarlo nella libreria dei replace. E’ anche possibile importare l’interfaccia dai file .MBI, il formato usato nei nuovi Plugin di Rhinoceros di CIMsystem, che permettono di disegnare nuove interfacce di abutment.

E’ possibile importare interfacce da file STL, e per i file MBI, la copertura della connessione (livello -DM-$) è importato dalla mesh se disponibile. La posizione della nuova interfaccia nella libreria è richiesta al momento del salvataggio.

Cambio Macchina/Set Utensili

Ora è possibile cambiare la macchina/set utensili. Questa funzionalità può essere usata solo nel caso in cui si ha la stessa attrezzatura e relativo Codice di Personalizzazione (in machine.arl). Può essere utile se l’utente ha più di una macchina copiata e sta utilizzando il file multimachine.ini da gestire. Ad esempio: nel caso della stessa macchina con diversi set di utensili/profili.

Copia/Incolla di file importati e relativi pin di supporto

La funzione Copia/Incolla ora permette la copia degli oggetti con i loro pin. Può essere usata quando l’utente vuole fresare 2 o 3 copie dello stesso oggetto senza dovere reimportare lo stesso file più volte.

Regolazione dei fori di accesso a viti angolate su componenti secondari

Questa funzionalità può essere applicata sugli abutment che hanno un foro vite angolato. Questo permette all’utente di cambiare l’orientamento del foro occlusale. Poiché il risultato della fresatura sarà modificato rispetto al progetto originale, è consigliabile che l’utente verifichi attentamente le modifiche per assicurarsi che sia ancora adatto per la propria applicazione.

Per saperne di più o per richiedere una demo:

CONTATTACI

Potresti essere interessato anche a:

Make&Mill

CIMsystem


  • CIMsystem S.r.l.
  • Via Monfalcone, 3 – 20092 Cinisello Balsamo (MI) – Italy
  • VAT 02833910967
  • Chi siamo
  • I nostri Uffici
  • Newsletter
  • Termini e Condizioni
  • Privacy policy
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • LinkedIn

Products


  • MillBox
  • Make&Mill
  • Pyramis

Links


  • Support tool
  • Contattaci
  • FTP Area
  • Download drivers
  • Strategies ID
© 2024 by CIMsystem srl | All Rights Reserved
INDUSTRIAL
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco