10/02/2025
(369) Ruota ed escludi Metadata (Nuova funzione - MillBox)
In questa finestra è possibile scegliere se abilitare o disabilitare l'importazione dei metadata e la rotazione dell'oggetto di 180°.
21/01/2025
(368) Orientamento Cilindri (Nuova funzione - MillBox)
E' disponibile un nuovo comando per modificare l'orientamento di alcuni cilindri.
21/01/2025
(367) Abbianmento pin blocchetti in vetroresina (Nuova funzione - MillBox)
Per lavori su blocchetti in vetroresina, è adesso possibile accoppiare i pin di sostegno fra loro, lasciando libera la superficie di un oggetto in modo da avere meno lavoro manuale di pulizia da fare successivamente.
21/01/2025
(366) Nuova scorciatoia per aprire TeamViewer (Nuova funzione - MillBox)
E' stata inserita una nuova scorciatoia per accedere al supporto tecnico e godere della connessione live aprendo TeamViewer in modo facile e veloce.
21/01/2025
(365) Importazione Metadata (Nuova funzione - MillBox)
L'informazione sulla presenza o meno dei metadata all'interno del file STL è adesso disponibile al momento stesso dell'importazione del file in MillBox. Per accedere a questa funzione, è necessario l'aggiornamento a MillBox 2025.
21/01/2025
(364) Aggiunta protezioni (Nuova funzione - Make&Mill)
Make&Mill offre adesso la possibilità di aggiungere contemporaneamente, in tutte le interfacce e le aree di emergenza presenti nel progetto, le protezioni necessarie con un solo click. Prima di questa modifica era possibile esclusivamente aggiungere le protezioni contemporaneamente solo ad interfacce o aree di emergenza della stessa famiglia, o procedere con l'aggiunta caso per caso.
21/01/2025
(362) Taglio parziale dei connettori (Nuova funzione - Make&Mill)
Make&Mill è stato potenziato con la funzione di pre-taglio dei connettori; il software adesso è in grado di indicare alla macchina dove effettuare un pre-taglio dei connettori semplificando la procedura di rimozione manuale da parte dell'operatore. Questa funzione richiede un aggiornamento della strategia.
(359) Nuova icona: link diretto dall'oggetto allo Strategy Editor (Nuova funzione - MillBox)
Le licenze di MillBox che hanno abilitato Strategy Editor hanno a disposizione una nuova icona nella barra degli comandi dell'oggetto che gli permette di aprire l'oggetto all'interno dell'applicazione Strategy Editor importando direttamente i dettagli della macchina, del materiale e il tipo di oggetto. Per godere di questa funzione è necessaria la versione 2025 di MillBox.

10/10/2024
(358)
Da "Neutro" ad "Altri oggetti" (Modifica funzione esistente - MillBox)
Può darsi che si importino oggetti cimplessi che non sia facilmente riconoscibili da MillBox in maniera automatica. In tal caso è possibile caricarli come "Altri oggetti" e dopo identificarli manualmente. Questa funzione precendentemente era disponibile solo attivandola tramite il pannello di configurazione dell'oggetto. Adesso invece è disponibile di default e funziona per tutti i tipi di oggetto tranne i premilled.
10/10/2024
(357)
Aumento delle performance della CPU (Nuova funzione - MillBox)
Adesso è possibile abilitare/disabilitare l'utilizzo massimo delle capacità di calcolo della CPU attraverso il pannello delle configurazioni. Questo consentirà agli utenti di lavorare al massimo delle loro capacità quando MillBox è in funzione. Una volta chiusa l'applicazione, l'utilizzo della CPU tornerà ai livelli standard.
04/07/2024
(355) Nuove opzioni perni di supporto per abutment prefresati in PEEK (Modifica funzione esistente - MillBox)
Sono arrivate le opzioni per regolare perni di supporto per le parti annidate nei grezzi di abutment prefresati in PEEK (materiale). Prima di questo aggiornamento non era possibile gestire le opzioni dei pin di supporto per questo materiale e tipo di oggetto.
04/07/2024
(354) Aumento del diametro del foro della mesh (Modifica della funzione esistente - MillBox)
È stata aggiunta una nuova funzionalità che consente agli utenti di aumentare il diametro della mesh sui fori di accesso del canale della vite e di applicare le operazioni di fresatura alla geometria aggiornata del foro/canale anziché al solo diametro.Prima di questo aggiornamento, gli utenti potevano modificare solo il diametro interno dell'STL. Questa funzione può essere attivata e disattivata nel pannello di configurazione.
04/07/2024
(353) Spostamento dell'oggetto Premilled (Modifica della funzione esistente - MillBox)
Gli utenti possono ora utilizzare le icone + o - per regolare la posizione dei file STL negli abutment Premilled rispetto l' attrezzatura. Fare clic sull'icona + per allontanare l'STL dal supporto e sull'icona – per spostare l'STL verso il supporto.
14/06/2024
(352) Controllo distanza minima del pin (Nuova funzione - MillBox)
MillBox avvisa l'operatore tramite un alert visivo, quando i connettori sono posizionati troppi vicini tra loro e pertanto la loro distanza non permette l'adeguato svolgimento delle operazioni di finitura.
14/06/2024
(351) Lavorazione a 90° per oggetti singoli (Modifica funzione esistente - MillBox)
La funzione di lavorazione a 90°, prima riservata ad oggetti multipli come i ponti, adesso è stata resa disponibile anche su oggetti singoli come corone o corone anatomiche.
14/06/2024
(350) Z nesting (Nuova funzione - MillBox)
Dedicata al miglioramento della gestione del nesting all'interno di dischi multi-layer, questa nuova funzione permette di impostare automaticamente un nesting in Z in alto, in basso o al centro del disco, definendo una distanza dell'oggetto dalla parte superiore o quella inferiore del disco stesso. L’importazione standard è impostata sul posizionamento centrale.
06/06/2024
(344) Localizzatori (Nuova funzione - MillBox)
E' stata aggiunta l'opzione di identificazione manuale dei localizzatori, per facilitare il processo di fresatura. Per eseguire questa funzione è necessario implementare una strategia specifica.
12/04/2024
(343) Importazione linea di margine su bite (Modifica funzione esistente - MillBox)
E' possibile importare la linea di margine sul bite automaticamente aggiungendo l' informazione nel file constructionInfo. Diversamente, è possibile disegnarla automaticamente. Questa ottimizzazione può essere combinata con la funzione di ottimizzazione dell'orientamento del bite.
20/03/2024
(342) Ottimizzazione offset aperto (Modifica funzione esistente - MillBox)
L'offset si apre conserando l'ampiezza dell'attrezzatura alla quale si adatta automaticamente.
28/02/2024
(339) Nuova preview dinamica dell' STL (Modifica funzione esistente - MillBox)
E' stata migliorata l'esperienza di utilizzo della finestra di peview dell'STL. Tra le migliorie apportate troviamo comandi inseriti direttamente nella toolbar della finestra di preview che consentono di eseguire operazioni chiave come l'analisi dello spessore e il sezionamento dell'STL.
20/03/2024
(338) Barra laterale per la configurazione del progetto (Modifica funzione esistente - MillBox)
La barra laterale di configurazione del progetto è stata modificata per rendere più semplice la visualizzazione e la scelta dei componenti. Adesso ogni lista di componenti si può espandere o compattare per una leggilibilità complessiva più immediata.
28/02/2024
(337) Ottimizzazine automatica posizionamento Bite (Nuova Funzione - MillBox)
Indipendemente dalla posizione in cui si trova il bite a seguito dell'importazione dal CAD, MillBox è in grado di ottimizzarne il posizionamento sul supporto per renderlo immediatamente fresabile. Questa ottimizzazione è possibile se si attivano le opzioni di Intelligenza Artificiale.
28/02/2024
(336) Modifica lunghezza e conformazione PIN (Nuova Funzione - MillBox)
Per il metallo sinterizzato è possibile modificare la forma e la lunghezza del pin.
05/12/2023
(335) Configurazione automatismi (Modifica funzione esistente - MillBox)
Le funzioni gestibili tramite AI sono adesso accessibili senza password e puoi attivarle o disattivarle con un click secondo le tue necessità semplicemente accedendo al pannello di configurazione.
05/12/2023
(334) QR Code disponibile nel job report (Nuova funzione - MillBox)
Nel Template del Job Report è stata aggiunta la possibilità di inserire un QR code contenente il nome del progetto per ritrovarlo più facilmente nel tuo gestionale, qualsiasi sia il foglio del report a tua disposizione.
08/10/2023
(328) Elementi preferiti (Nuova funzione - MillBox)
Puoi raggruppare i tuoi elementi preferiti in cima all'elenco per una selezione rapida. El comando para agrupar espacios en blanco está disponible en el cuadro de diálogo de configuración de espacios en blanco.
29/09/2023
(326) Nuova icona per apertura file cnc (Modifica a funzione esistente - MillBox)
E' stata aggiunta, sull'interfaccia iniziale di MillBox, l'icona toolpath per facilitare l'accesso ai file da caricare in macchina, semplificando così il processo di impostazione della lavorazione. Non è più necessario impostare per prima la macchina o aprire il progetto per accedere al file cnc. Se le macchine selezionate hanno una cartella di output diversa, MillBox chiederà di confermare il nome della macchina a cui appartinene la determinata cartella.
29/09/2023
(324) Modifica proprietà del grezzo (Nuova funzione - MillBox)
Adesso è possibile modificare il tipo di pallet e di materiale anche se si sono già impostati preventivamente i parametri di lavorazione.
04/08/2023
(319) COP e lavorazione a 90° (Modifica a funzione esistente - MillBox)
Custome operation paint: è possibile adesso svolgere le operazioni customizzate anche in contemporanea con la lavorazione a 90°.
04/07/2023
(316) Menu informazioni oggetto (Modifica a funzione esistente - MillBox)
Il menu con le informazioni fondamentali sulla lavorazione, come ad esempio lo spessore del pezzo o il cavity fit, adesso possono essere visualizzate anche senza sboccare i pezzi dalla loro posizione sul grezzo seppur in maniera ridotta.
04/07/2023
(315) Cambio macchina/attrezzatura (Modifica a funzione esistente - MillBox)
Adesso è possibile cambiare, non solo macchina per la lavorazione, ma anche tipo di attrezzatura dopo aver effettuato il calcolo del progetto, senza aver la necessità di ricominciare il processo di nesting e calcolo. E' quindi possible passare la lavorazione da disco a blocchetto senza subire alcun rallementamento.
17/05/2023
(312) FileHub (Nuova Funzione - MillBox)
La nuova applicazione FileHub errà istallata insieme all'aggiornamento di MillBox. FileHub sostituisce Lab3dExplorer, mantenendo e migliorando le sue caratteristiche come, ad esempio, l'integrazione con tutti i MillBox istallati e un'interfaccia di navigazione migliorata.
18/04/2023
(309) Creazione di smussi (Modifica a funzione esistente - MillBox)
Grazie a questa nuova implementazione, è possibile creare lo smusso su un blocchetto anche nella parte inferiore di esso, per garantire il completo contenimento dell'oggetto.
18/04/2023
(308) Browser per replace (Modifica a funzione esistente - MillBox)
E' stata migliorata l'usabilità delle librerie per i replace, implementando la possibilità di creare cartelle specifiche che ne facilitano la selezione e l'organizzazione secondo criteri personalizzati.
10/03/2023
(307) Calcolo parziale (Modifica a funzione esistente - MillBox)
E' stata eseguita una revisione completa della funzione di calcolo parziale. Inoltre, nella nuova interfaccia, sono state aggiunte le informazioni dell'utensile e la posizione, rendendo la procedura più veloce.
28/02/2023
(306) Collegamenti personalizzabili (Configurazione - MillBox)
È stata aggiunta una nuova scheda Scorciatoie alla finestra di configurazione, in modo che gli utenti possano personalizzare la sequenza di tasti per la maggior parte delle scorciatoie di MillBox.
28/11/2022
(305) Nuova scorciatoia CTRL+ALT+B (Configurazione - MillBox) - versione 2022 e successive.
Tramite la scorciatoia CTRL+ALT+B è ora possibile creare un backup di supporto.
28/11/2022
(304) Gestione remota dei dischi (Nuova funzione - MillBox) - versione 2022 e successive.
È possibile attivare il blocco della selezione del disco. In questo modo, nel caso di più progetti aperti con più MillBox, si evita il rischio di selezionare lo stesso disco per progetti diversi.
28/11/2022
(301) Configurazione dei pin (Configurazione - MillBox) - Nuova funzione
Ora la configurazione del perno per la "modalità tagliabile" e la "dimensione del perno rinforzato per GC" possono essere configurate per un singolo tipo di oggetto e per ogni materiale con valori diversi. Quando la prima opzione è impostata con "non tagliabile" o "semi-tagliabile", ha la priorità sulla configurazione generale e sull'ultima modalità di taglio utilizzata quando si aggiungono nuovi perni.
28/11/2022
(299) Modifica dell'elenco di calcolo multiprogetto (Ottimizzazione - MillBox) - Nuova funzione
Adesso è possibile aggiungere o rimuovere i progetti da calcolare mentre il calcolo multiprogetto è in corso.
29/10/2022
(298) Smusso sui blocchi rettangolari (Nuova funzione - MillBox) - versione 2022 e successive.
Sui blocchi rettangolari è possibile definire uno smusso sul lato superiore, che verrà utilizzato sia nella visualizzazione che nel controllo prima di iniziare il calcolo, per verificare se gli oggetti sono completamente all'interno del blocco.
29/07/2022
(297) Fattore di scala ulteriore (Configurazione - MillBox) - versione 2022 e successive
E' possibile assegnare un "fattore di scala ulteriore" ai blocchi, che verra' aggiunto automaticamente al fattore di scala corrente inserito dall'utente. Il valore visualizzato nell'area di stato non ne terra' conto.
29/07/2022
(296) Linea di margine del moncone (Configurazione - MillBox) - Versione 2022 e successive
Se mancanti o errate, gli utenti possono tracciare linee di margine intorno ai moncone cui MillBox assegnerà automaticamente un valore. E' possibile tracciare più linee di margine del moncone contemporaneamente.
11/07/2022
(295) COP 18 per i sottosquadri (Modifica della caratteristica esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Con questo COP e' possibile selezionare una direzione fissa dell'asse sulla funzione di evidenziazione (asse primario, asse secondario o vista dall'alto/vista dal basso).
11/07/2022
(294) Elenco macchine nella configurazione della strategia (Configurazione - MillBox) - versione 2022 e successive
L'elenco delle macchine nella configurazione della strategia può essere ampliato con l'icona appropriata.
24/06/2022
(293) Configurazione della strategia di copia (Configurazione - MillBox) - versione 2022 e successive
La configurazione dell'importazione ha ora una nuova opzione: solo per la selezione del materiale e dell'oggetto corrente.
24/06/2022
(292) Selezione della cavità (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
Nell'esecuzione parziale è ora possibile selezionare solo le cavita' che devono essere considerate nel calcolo.
24/06/2022
(291) Selezione guidata per la modifica della macchina / del set di utensili (Modifica della caratteristica esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
La funzione di cambio macchina ora utilizza una finestra di dialogo guidata per scegliere la macchina, il set di utensili e l'attrezzatura richiesta in maniera assistita.
20/06/2022
(290) Gestione della soluzione (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
La nuova soluzione di gestione permette all'utente di creare un percorso utensile da 2 o più progetti con materiali diversi.
20/06/2022
(289) Rinforzo per stabilizzatori con area vuota (Modifica caratteristica esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Negli stabilizzatori con area vuota e' ora possibile aggiungere un rinforzo interno, orizzontale, verticale o trasversale, per aumentare la resistenza.
20/06/2022
(288) Cambio macchina / set di utensili (Modifica caratteristica esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Ora la funzione consente di cambiare macchina anche se ha un equipaggiamento diverso e un codice di personalizzazione diverso. Le macchine disponibili saranno visualizzate se i tipi di oggetto del progetto corrente sono disponibili. La funzione è disponibile solo con le attrezzature a disco.
09/06/2022
(287) Informazioni sull'altezza su .stl (Modifica caratteristica esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
In riferimento al disco selezionato, MillBox mostrerà l'altezza dell'oggetto in verde se è compresa all'interno del disco, in rosso se l'altezza dell'oggetto è maggiore del disco, in giallo se l'altezza è minore ma vicina a quella del disco.
09/06/2022
(286) Riempire i sottosquadri (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
Se l'utente fa un solo click senza muovere il mouse sui sottosquadri mentre lo dipinge, MillBox riempirà tutti i sottosquadri liberi a partire dal punto cliccato.
09/06/2022
(285) Asse della cavità dalla vista (Modifica funzione esistente - MillBox) - Versione 2022 e successive
È possibile definire l'asse della cavità dalla vista corrente.
26/04/2022
(284) Informazioni sull'altezza su .stl (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
Nella finestra di dialogo di importazione ora e' possibile vedere l'altezza dei file e l'altezza ottimizzata. Il valore considerera' il fattore di restringimento corrente. Il valore sara' calcolato la prima volta che il file viene mostrato, in seguito usera' la cache (in comune con Lab3dExplorer) per mostrarlo più velocemente.
19/04/2022
(283) Richiesta di continuare a modificare l'oggetto dopo il calcolo del percorso utensile (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
In MillBox è semplice spostare/ruotare gli oggetti, ma dopo il calcolo di un percorso utensile e' importante non spostare alcun oggetto. Nel caso in cui l'utente provi a spostare/ruotare un oggetto o un perno successivamente, MillBox informera' che un percorso utensile e' stato ri-calcolato e chiederà una conferma per continuare.
19/04/2022
(281) ID colore (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
Il nuovo campo ID colore è stato aggiunto nella finestra di dialogo vuota, inoltre nella configurazione ora e' possibile configurare sottocartelle per ID colore e Nome prodotto (se non attivato l'utente puo' continuare ad usare il vecchio controllo per la sola cartella Nome prodotto nella finestra di dialogo vuota). L'ID del colore sara' mostrato anche nella selezione del vuoto e nella riga di stato.
19/04/2022
(280) Cerca progetto (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
Nella funzione cerca progetto ora è possibile usare il codice del lotto come filtro, inoltre la ricerca ora considerera' tutti i dischi vuoti nei progetti (nel caso il progetto ne abbia più di uno).
05/04/2022
(279) Oggetti neutri (Nuova Funzione - MillBox) - versione 2022 e successive
Se sull'apparecchiatura e' stato definito il valore "# Enable neutral TS: 1" nel dialogo di importazione verra' mostrato un nuovo tipo di oggetto "Neutral object". Questo tipo di oggetto permette l'importazione del file .stl (non altri formati) senza alcuna analisi, in seguito l'utente procedera' manualmente con il rilevamento delle curve/tappi e con la selezione di un tipo di oggetto per procedere con il calcolo. Questa procedura permette all'utente di saltare il tempo di rilevazione per l'analisi di oggetti complessi/misti e rilevare manualmente solo le parti che devono essere considerate.
05/04/2022
(278) Contatore di sequenza (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Il contatore di sequenze, sia per il nome del progetto che per il nome del disco, ora può essere sincronizzato con tutti i MillBox installati.
05/04/2022
(277) Opzioni di calcolo (Ottimizzazione - MillBox) - versione 2022 e successive
Se ci sono più opzioni di calcolo disponibili per un tipo di oggetto viene mostrata un'icona più grande con una parentesi che include tutte le opzioni, il risultato del layout è più pulito. Inoltre un'icona nell'ultima colonna permette di mostrare informazioni extra su ciascuna opzione.
07/03/2022
(276) Multiselezione dei pin (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
La multiselezione dei pin è ora disponibile dalla barra degli strumenti del dente o con la scorciatoia "CTRL+SHIFT+A". La scorciatoia applichera' la selezione a tutti i pin del progetto se non c'e' alcuna selezione, altrimenti sarà applicata solo ai pin dell'oggetto selezionato. La funzione dall'icona chiedera' come applicare la selezione.
07/03/2022
(275) Layout delle skin (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive.
C'e' una nuova cartella chiamata "Skins" nella cartella UI, contiene i layout grafici che possono essere applicati a diversi asset, permettendo un layout diverso che puo' essere utile per esempio sull'integrazione con programmi CAD. Le skin possono essere compatibili con tutti gli asset o solo con alcuni, a seconda della propria configurazione. La nuova skin chiamata "integrazione CAD 1" e' inclusa nell'aggiornamento.
07/03/2022
(274) Posizione Z automatica sui fustellati multishaded (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
Sui grezzi multishaded e' possibile assegnare la posizione superiore Z in percentuale considerando il colore dell'oggetto. Il colore dell'oggetto deve essere definito nel file .constructionInfo. Con questi grezzi l'orientamento dell'oggetto sarà lo stesso del file originale e non ottimizzato in Z per mantenere una corretta definizione del colore su tutta la superficie.
19/01/2022
(273) Eliminazione o spostamento automatico dischi usati (Nuova Funzione - MillBox) - versione 2022 e successive
In configurazione e' possibile impostare la eliminazione o lo spostamento automatico degli spazi vuoti usati considerando lo spazio di utilizzo in percentuale. MillBox verificherà anche come viene utilizzato il vuoto, per esempio se e' impostato al 75% ma c'è una zona dove può essere posizionata una corona MillBox non cancellera'/spostera' il vuoto. I vuoti cancellati saranno spostati sul cestino in modo che l'utente possa controllarli prima di cancellarli. L'operazione sara' fatta in background dopo il primo avvio di MillBox.
19/01/2022
(272) Report per oggetto (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Nella configurazione è possibile impostare la creazione di un report per ogni oggetto.
10/01/2022
(271) Visualizzazione VSTAIR sul grezzo(Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Ora il parametro STAIR assegnato alla macchina viene considerato anche per i fori dei grezzi usati, sia per la visualizzazione che per la simulazione cinematica.
10/01/2022
(270) Integrazione Lab3dExplorer (Nuova Funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
Lab3dExplorer ha nuove colonne che mostrano lo stato dei file gestiti da MillBox. L'aggiornamento dello stato dei file, fatto da MillBox, è in TestMode fino al 18 febbraio.
28/11/2022
(301) Configurazione dei pin (Configurazione - MillBox) - Nuova funzione
Ora la configurazione del perno per la "modalità tagliabile" e la "dimensione del perno rinforzato per GC" possono essere configurate per un singolo tipo di oggetto e per ogni materiale con valori diversi. Quando la prima opzione è impostata con "non tagliabile" o "semi-tagliabile", ha la priorità sulla configurazione generale e sull'ultima modalità di taglio utilizzata quando si aggiungono nuovi perni.
28/11/2022
(299) Modifica dell'elenco di calcolo multiprogetto (Ottimizzazione - MillBox) - Nuova funzione
Ora, mentre il calcolo multiprogetto è in corso, è possibile aggiungere o rimuovere i progetti da calcolare.
29/10/2022
(298) Smusso sui blocchi rettangolari (Nuova funzione - MillBox) - versione 2022 e successive.
Sui blocchi rettangolari è possibile definire uno smusso sul lato superiore, che verrà utilizzato sia nella visualizzazione che nel controllo prima di iniziare il calcolo, per verificare se gli oggetti sono completamente all'interno del blocco.
29/07/2022
(297) Fattore di scala ulteriore (Configurazione - MillBox) - versione 2022 e successive
E' possibile assegnare un "fattore di scala ulteriore" ai blocchi, che verra' aggiunto automaticamente al fattore di scala corrente inserito dall'utente. Il valore visualizzato nell'area di stato non ne terra' conto.
29/07/2022
(296) Linea di margine del moncone (Configurazione - MillBox) - Versione 2022 e successive
Se mancanti o errate, gli utenti possono tracciare linee di margine intorno ai moncone cui MillBox assegnerà automaticamente un valore. E' possibile tracciare più linee di margine del moncone contemporaneamente.
11/07/2022
(295) COP 18 per i sottosquadri (Modifica della caratteristica esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Con questo COP e' possibile selezionare una direzione fissa dell'asse sulla funzione di evidenziazione (asse primario, asse secondario o vista dall'alto/vista dal basso).
11/07/2022
(294) Elenco macchine nella configurazione della strategia (Configurazione - MillBox) - versione 2022 e successive
L'elenco delle macchine nella configurazione della strategia può essere ampliato con l'icona appropriata.
24/06/2022
(293) Configurazione della strategia di copia (Configurazione - MillBox) - versione 2022 e successive
La configurazione dell'importazione ha ora una nuova opzione: solo per la selezione del materiale e dell'oggetto corrente.
24/06/2022
(292) Selezione della cavità (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
Nell'esecuzione parziale è ora possibile selezionare solo le cavita' che devono essere considerate nel calcolo.
24/06/2022
(291) Selezione guidata per la modifica della macchina / del set di utensili (Modifica della caratteristica esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
La funzione di cambio macchina ora utilizza una finestra di dialogo guidata per scegliere la macchina, il set di utensili e l'attrezzatura richiesta in maniera assistita.
20/06/2022
(290) Gestione della soluzione (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
La nuova soluzione di gestione permette all'utente di creare un percorso utensile da 2 o più progetti con materiali diversi.
20/06/2022
(289) Rinforzo per stabilizzatori con area vuota (Modifica caratteristica esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Negli stabilizzatori con area vuota e' ora possibile aggiungere un rinforzo interno, orizzontale, verticale o trasversale, per aumentare la resistenza.
20/06/2022
(288) Cambio macchina / set di utensili (Modifica caratteristica esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Ora la funzione consente di cambiare macchina anche se ha un equipaggiamento diverso e un codice di personalizzazione diverso. Le macchine disponibili saranno visualizzate se i tipi di oggetto del progetto corrente sono disponibili. La funzione è disponibile solo con le attrezzature a disco.
09/06/2022
(287) Informazioni sull'altezza su .stl (Modifica caratteristica esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
In riferimento al disco selezionato, MillBox mostrerà l'altezza dell'oggetto in verde se è compresa all'interno del disco, in rosso se l'altezza dell'oggetto è maggiore del disco, in giallo se l'altezza è minore ma vicina a quella del disco.
09/06/2022
(286) Riempire i sottosquadri (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
Se l'utente fa un solo click senza muovere il mouse sui sottosquadri mentre lo dipinge, MillBox riempirà tutti i sottosquadri liberi a partire dal punto cliccato.
09/06/2022
(285) Asse della cavità dalla vista (Modifica funzione esistente - MillBox) - Versione 2022 e successive
È possibile definire l'asse della cavità dalla vista corrente.
26/04/2022
(284) Informazioni sull'altezza su .stl (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
Nella finestra di dialogo di importazione ora e' possibile vedere l'altezza dei file e l'altezza ottimizzata. Il valore considerera' il fattore di restringimento corrente. Il valore sara' calcolato la prima volta che il file viene mostrato, in seguito usera' la cache (in comune con Lab3dExplorer) per mostrarlo più velocemente.
19/04/2022
(283) Richiesta di continuare a modificare l'oggetto dopo il calcolo del percorso utensile (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
In MillBox è semplice spostare/ruotare gli oggetti, ma dopo il calcolo di un percorso utensile e' importante non spostare alcun oggetto. Nel caso in cui l'utente provi a spostare/ruotare un oggetto o un perno successivamente, MillBox informera' che un percorso utensile e' stato ri-calcolato e chiederà una conferma per continuare.
19/04/2022
(281) ID colore (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
Il nuovo campo ID colore è stato aggiunto nella finestra di dialogo vuota, inoltre nella configurazione ora e' possibile configurare sottocartelle per ID colore e Nome prodotto (se non attivato l'utente puo' continuare ad usare il vecchio controllo per la sola cartella Nome prodotto nella finestra di dialogo vuota). L'ID del colore sara' mostrato anche nella selezione del vuoto e nella riga di stato.
19/04/2022
(280) Cerca progetto (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
Nella funzione cerca progetto ora è possibile usare il codice del lotto come filtro, inoltre la ricerca ora considerera' tutti i dischi vuoti nei progetti (nel caso il progetto ne abbia più di uno).
05/04/2022
(279) Oggetti neutri (Nuova Funzione - MillBox) - versione 2022 e successive
Se sull'apparecchiatura e' stato definito il valore "# Enable neutral TS: 1" nel dialogo di importazione verra' mostrato un nuovo tipo di oggetto "Neutral object". Questo tipo di oggetto permette l'importazione del file .stl (non altri formati) senza alcuna analisi, in seguito l'utente procedera' manualmente con il rilevamento delle curve/tappi e con la selezione di un tipo di oggetto per procedere con il calcolo. Questa procedura permette all'utente di saltare il tempo di rilevazione per l'analisi di oggetti complessi/misti e rilevare manualmente solo le parti che devono essere considerate.
05/04/2022
(278) Contatore di sequenza (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Il contatore di sequenze, sia per il nome del progetto che per il nome del disco, ora può essere sincronizzato con tutti i MillBox installati.
05/04/2022
(277) Opzioni di calcolo (Ottimizzazione - MillBox) - versione 2022 e successive
Se ci sono più opzioni di calcolo disponibili per un tipo di oggetto viene mostrata un'icona più grande con una parentesi che include tutte le opzioni, il risultato del layout è più pulito. Inoltre un'icona nell'ultima colonna permette di mostrare informazioni extra su ciascuna opzione.
07/03/2022
(276) Multiselezione dei pin (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
La multiselezione dei pin è ora disponibile dalla barra degli strumenti del dente o con la scorciatoia "CTRL+SHIFT+A". La scorciatoia applichera' la selezione a tutti i pin del progetto se non c'e' alcuna selezione, altrimenti sarà applicata solo ai pin dell'oggetto selezionato. La funzione dall'icona chiedera' come applicare la selezione.
07/03/2022
(275) Layout delle skin (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive.
C'e' una nuova cartella chiamata "Skins" nella cartella UI, contiene i layout grafici che possono essere applicati a diversi asset, permettendo un layout diverso che puo' essere utile per esempio sull'integrazione con programmi CAD. Le skin possono essere compatibili con tutti gli asset o solo con alcuni, a seconda della propria configurazione. La nuova skin chiamata "integrazione CAD 1" e' inclusa nell'aggiornamento.
07/03/2022
(274) Posizione Z automatica sui fustellati multishaded (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2022 e successive
Sui grezzi multishaded e' possibile assegnare la posizione superiore Z in percentuale considerando il colore dell'oggetto. Il colore dell'oggetto deve essere definito nel file .constructionInfo. Con questi grezzi l'orientamento dell'oggetto sarà lo stesso del file originale e non ottimizzato in Z per mantenere una corretta definizione del colore su tutta la superficie.
19/01/2022
(273) Eliminazione o spostamento automatico dischi usati (Nuova Funzione - MillBox) - versione 2022 e successive
In configurazione e' possibile impostare la eliminazione o lo spostamento automatico degli spazi vuoti usati considerando lo spazio di utilizzo in percentuale. MillBox verificherà anche come viene utilizzato il vuoto, per esempio se e' impostato al 75% ma c'è una zona dove può essere posizionata una corona MillBox non cancellera'/spostera' il vuoto. I vuoti cancellati saranno spostati sul cestino in modo che l'utente possa controllarli prima di cancellarli. L'operazione sara' fatta in background dopo il primo avvio di MillBox.
19/01/2022
(272) Report per oggetto (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Nella configurazione è possibile impostare la creazione di un report per ogni oggetto.
10/01/2022
(271) Visualizzazione VSTAIR sul grezzo(Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Ora il parametro STAIR assegnato alla macchina viene considerato anche per i fori dei grezzi usati, sia per la visualizzazione che per la simulazione cinematica.
10/01/2022
(270) Integrazione Lab3dExplorer (Nuova Funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
Lab3dExplorer ha nuove colonne che mostrano lo stato dei file gestiti da MillBox. L'aggiornamento dello stato dei file, fatto da MillBox, è in TestMode fino al 18 febbraio.
17/12/2021
(269) Linea di margine manuale (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Interfaccia utente migliorata per il disegno manuale della linea di margine:
- le curve non sono più linee rette tra due punti di controllo ma veri e propri percorsi lungo
la superficie dell'oggetto;
- Il mouse reagirà ai bordi della mesh, se presenti, per guidare l'utente lungo i margini
dell'oggetto;
- Una volta chiusa, la linea di margine può essere ulteriormente regolata facendo clic e
trascinando uno qualsiasi dei suoi punti.
17/12/2021
(268) Pacchetto informativo dell'utensile (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Quando scegliete un set di utensili è adesso possibile visualizzare tutti i materiali ad esso compatibili e tutti gli utensili definiti nell'archivio
17/12/2021
(267) Pin rinforzato su telescopica (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
Adesso è possibile aggiungere un pin ulteriore alla lavorazione delle telescopiche. Questo pin permette di visualizzare una superficie maggiore delle telescopiche ai lati e consente una migliore rifinitura.
17/12/2021
(266) Sottosquadri nell'area della cavità (Existing Feature Change - MillBox) - versione 2022 e successive - è richiesto il modulo ADVANCED & COMFORT
Il calcolo dei sottosquadri nell'area della cavità è ora basato solo sugli assi della cavità stessa piuttosto che sugli assi principali. Il risultato è ora più dettagliato perché considera come viene calcolato il percorso utensile.
17/12/2021
(265) Note di rilascio di Strategy V2 (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2021 e successive
Cliccando sull'icona appropriata è ora possibile visualizzare tutti gli aggiornamenti della strategia in un documento PDF
25/11/2021
(263-264) Ridurre o cambiare manualmente l'asse della cavità (Nuova funzione - MillBox) - versione 2022 e successive
Questa funzione permette agli utenti di ridurre o cambiare manualmente l'angolo dell'asse della cavità. Questo può essere utile in diverse situazioni come per rimuovere uno dei 2 diversi assi di cavità per fresare un ponte in una macchina a 4 assi, o per ridurre l'angolo e rifinire una cavità anche con utensili corti. Usando l'opzione manuale, ogni volta che l'utente cambia gli assi della cavità, l'offset e i sottosquadri vengono automaticamente ricalcolati.
03/11/2021
(262) Rilevamento delle ostruzioni (Ottimizzazione - MillBox) - versione 2021 e successive
Se il rilevamento delle ostruzioni è attivo, è possibile che queste vengano rilevate su fori sbagliati (quando, ad esempio, gli assi sono in posizione sbagliata). Il rilevamento delle ostruzioni è infatti subordinato a quello che l'utente fa con l'asse (spostamento, eliminazione); di contro, il controllo sulle ostruzioni non sarà applicato se l'utente aumenta il diametro del foro perché in questo caso la collisione si considera come intenzionale, rivolta alla rimozione di più materiale.
25/10/2021
(261) Opzioni della strategia V2 (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2021 e successive
Le opzioni di strategia ora contengono informazioni sugli strumenti raggruppate in colonne
03/10/2021
(260) Selezione toolset (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
E' possibile nascondere i toolset non utilizzati tramite una nuova finestra di configurazione che può essere aperta dalla casella di selezione toolset.
03/10/2021
(259) Creazione grezzo premilled (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2022 e successive
La creazione del grezzo premilled mostrerà adesso l'attrezzatura adeguata per la posizione corrente.
03/09/2021
(258) Controllo e correzione della strategia (Configurazione - MillBox) - versione 2021 e successive
Nella finestra di dialogo "controllo strategia" è ora possibile fare un controllo dello stato e della compatibilità di tutti gli strumenti visualizzati in quella tabella.
03/09/2021
(257) Controllo della strategia (Configurazione - MillBox) - versione 2021 e successive
Questa funzione permetterà di fare un controllo della configurazione della strategia V2 in base al materiale selezionato e permetterà all'utente di fissare rapidamente tutti i parametri.
03/09/2021
(256) Nome del template del Grezzo (Modifica a funzione esistente - MillBox) - 2021 versione e successive
Sul nuovo modello vuoto ora è possibile usare la macro 'TTTT' per inserire il nome del materiale, tutte le macro sono mostrate nel popup di modifica del modello.
03/09/2021
(255) Rilevare la mesh dell'abutment (Ottimizzazione - MillBox) - 2021 versione e successive
La funzione permette l'identificazione delle mesh dell'abutment. A seguito di cuò, la funzione verificherà anche se precedentemente sono state rilevate mesh al di fuori dell'abutment e, in tal caso, procederà alla rimozione.
03/09/2021
(254) Cavità occlusale RPD (Nuova funzione - MillBox) - 2021 versione e successive
È possibile rilevare manualmente una cavità occlusale e le linee di margine sugli oggetti RPD.
05/08/2021
(253) Adattare gli assi ai limiti della macchina (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2021 e successive
In alcuni casi gli oggetti importati hanno assi di cavità o assi secondari non compatibili con la macchina, questi oggetti sono mostrati in rosso e viene mostrato un avviso con il mouse sopra e prima di iniziare il calcolo. MillBox adatterà dunque gli assi ai limiti della macchina, chiedendo all'utente di controllare il risultato perché i sottosquadri possono essere identificati visivamente. Se l'utente cambia manualmente l'orientamento dell'oggetto, MillBox verifica automaticamente se l'orientamento dell'asse adattato può essere perfezionato. Inoltre, cliccando sull'icona di avvertimento, MillBox visualizzerà la differenza tra l'asse originale e l'asse adattato.
27/07/2021
(252) Fissare i parametri degli strumenti nella configurazione della strategia (Nuova caratteristica - MillBox) - versione 2021 e successive
In alcuni casi, per esempio quando si usa una nuova strategia, alcuni parametri degli strumenti potrebbero non essere definiti. Ora è possibile rilevare e fissare automaticamente questi parametri con un nuovo pulsante nella finestra di configurazione. Questa operazione prenderà i parametri da una configurazione di una strategia simile per lo stesso materiale.
27/07/2021
(251) Integrazione Exocad (Ottimizzazione - MillBox) - versione 2021 e successive
L'importazione di progetti con più oggetti è stata migliorata nella velocità e nel rilevamento del tipo di oggetto. Lo stato dell'automazione viene visualizzato nella barra del titolo di MillBox.
23/06/2021
(250) Controllo di sovrapposizione (Nuova funzione - Make&Mill) - versione 2021 e successive
Se gli oggetti sono sovrapposti saranno mostrati in rosso, il controllo può essere escluso nella configurazione.
14/07/2021
(249) Importazione della connessione (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2021 e successive
La finestra di dialogo "Importazione della connessione" è stata spostata nella barra degli strumenti di connessione e la sua interfaccia utente è stata ristrutturata. Per aprire questa finestra di dialogo: Strumenti > Connessione > Importazione.
14/07/2021
(248) Cambia tipo di interfaccia (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2021 e successive
La nuova finestra di dialogo "seleziona o cambia interfaccia" permette all'utente di cambiare il tipo di più interfacce in una volta sola cliccando su di esse. Per aprire questa finestra di dialogo: Strumenti > Connessione > Cambia tipo.
14/07/2021
(247) Identificare la connessione (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
MillBox permette di selezionare la superficie all'interno di un volume di estrazione (molto simile alla funzione "Export connection") e renderla un'interfaccia. Questo è utile se l'utente desidera specificare una strategia di fresatura personalizzata o se il rilevamento automatico dell'interfaccia durante la fase di importazione non è stato soddisfacente. Per aprire questa finestra di dialogo: Strumenti > Connessione > Identifica.
14/07/2021
(246) Barra degli strumenti di connessione (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
MillBox ha una nuova barra degli strumenti dove sono raggruppate tutte le funzioni relative alla connessione.
09/07/2021
(245) Protezione dei parametri del set di utensili (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
La configurazione dei parametri degli utensili può essere protetta con una password. La password sarà richiesta se l'utente vuole controllare/modificare i dati degli strumenti.
09/07/2021
(244) Valore di offset predefinito (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2021 e successive
Il valore di offset predefinito applicato all'oggetto importato può essere impostato considerando il set di utensili utilizzato.
28/06/2021
(243) Disegnare tappi rossi per il foro (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
Ora è possibile disegnare un tappo rosso per il foro, questo può essere utile quando il foro sulla mesh non è disegnato chiaramente.
28/06/2021
(242) Filettatura dei fori (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
Ora è possibile applicare fori filettati anche su fori passanti utilizzando l'apposita icona negli strumenti.
23/06/2021
(241) Pulsante per passare direttamente a Pyramis (ostruzioni / aumentare il diametro del foro) (Integrazione Pyramis - Make&Mill) - versione 2021 e successive
Un pulsante sulla barra laterale del pin di sinterizzazione permette di inviare direttamente il progetto unito a Pyramis.
23/06/2021
(240) Rilevamento della parte di mesh occlusale (ostruzioni / aumentare il diametro del foro) (Ottimizzazione - MillBox) - versione 2021 e successive
Se c'è un'ostruzione sull'asse superiore, l'ostruzione viene rilevata e quando l'utente conferma la correzione, l'asse superiore viene esteso. La stessa ottimizzazione è applicata alla funzione di aumento del diametro del foro della maglia.
23/06/2021
(239) Analisi dello spessore (Ottimizzazione - MillBox) - versione 2021 e successive
Prima i colori dello spessore venivano mostrati anche sulle superfici vicine, ora viene applicato solo per lo spessore del materiale.
23/06/2021
(238) Aumentare il diametro del foro della mesh (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
Quando l'utente aumenta il diametro del foro, MillBox cambia la mesh e la curva della forma del foro per adattarla al nuovo valore, questo permette l'esecuzione di strategie che usano la mesh come riferimento
28/05/2021
(237) Help MillBox Chm (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
MillBox viene fornito con un manuale utente. Puoi aprirlo premendo il tasto F1 nella finestra principale o aprendo la finestra di dialogo Supporto > Manuale utente. All'avvio, MillBox controlla se il manuale locale esiste ed è aggiornato: in caso contrario, lo scarica.
28/05/2021
(236) Modifica archivio strumenti (Configurazione - MillBox) - versione 2020 e successive
È stato aggiunto un pulsante per aprire l'archivio degli strumenti nella configurazione della strategia, se è selezionata una strategia V2.
26/04/2021
(235) Più oggetti su un singolo grezzo di vetroceramica (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
Ora è possibile inserire più oggetti in un singolo grezzo di Vetroceramica, gli oggetti verranno uniti prima del calcolo in un unico oggetto considerando il file di configurazione "gcMixedTS.ini" quindi, per esempio, 2 corone verranno unite in un ponte prima del calcolo e l'offset terrà conto anche dei pin che collegano gli oggetti tra loro.
26/04/2021
(234) Informazioni sul report nome dell'abutment (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
Il nuovo parametro @1317@/XX@ è ora gestito dalla funzione report. Contiene informazioni sul nome dei monconi utilizzati con la funzione replace.
26/04/2021
(233) Nome dell'oggetto (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
Quando il cursore del mouse si trova su un oggetto viene visualizzato un suggerimento che mostrerà il nome dell'oggetto.
09/04/2021
(232) Posizione di accoppiamento (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2021 e successive
Sono stati aggiunti 2 pulsanti di rotazione per definire rapidamente questo parametro.
09/04/2021
(231) Offset su macchine aperte per fresature a 90 gradi (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2020 e successive
Ora un angolo sicuro di 45 gradi è stato impostato come predefinito per gli ultimi 5 millimetri, questo permette all'utente di ridurre notevolmente l'angolo evitando collisioni all'esterno. Questo non sarà utilizzato se l'utente imposta un angolo maggiore.
09/04/2021
(230) Clicca sull'asse di perforazione per modificarlo (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
Permette all'utente un accesso rapido per controllare e convalidare le informazioni del canale della vite cliccando con il tasto sinistro del mouse sull'asse di foratura. Quando si clicca, MillBox entra nella modalità di modifica dell'asse di foratura (cioè si apre la finestra di dialogo "Cambiare la dimensione del cilindro"). Per semplificare l'UI, gli assi di foratura diventano viola quando il mouse ci passa sopra.
06/04/2021
(229) Gestione del margine del moncone (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
Sugli abutment bridge ora vengono gestiti i margini degli abutment definiti sul lato occlusale. L'importazione delle linee di margine per gli abutment bridge e gli altri tipi di oggetto che le gestiscono deve essere abilitata con l'apposita casella di controllo nella configurazione.
06/04/2021
(228) Dimensione della base dello stabilizzatore (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
Possibilità di aumentare la dimensione della base negli stabilizzatori che la contengono.
06/04/2021
(227) Configurazione della strategia, layout e comportamento (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2020 e successive
Il layout della pagina della strategia per la configurazione è stato migliorato, inoltre è stata migliorata l'installazione della strategia V2. È stato aggiunto un suggerimento nella casella di riepilogo delle macchine per mostrare tutti i dettagli delle macchine sotto il cursore.
15/03/2021
(226) Modifica strategie (Ottimizzazione - MillBox) - versione 2020 e successive
Le operazioni di strategia di modifica sono state ottimizzate in velocità.
18/02/2021
(225) Rilevamento area di emergenza (Ottimizzazione - MillBox) - versione 2020 e successive
Il rilevamento delle aree di emergenza è stato ottimizzato in velocità e precisione.
12/02/2021
(224) Asse secondario (Nuova funzione - Make&Mill) - versione 2021 e successive
Il rilevamento dell'asse secondario è ora disponibile anche sulle apparecchiature di sinterizzazione, la freccia può essere mostrata/nascosta dalla finestra di dialogo dei livelli.
12/02/2021
(223) Rilevamento della fase (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2021 e successive
Ora è possibile rilevare le parti laterali cliccando direttamente su di esse senza cercare un bordo rilevato. Quando MillBox troverà una parte laterale piatta, la mostrerà in azzurro con un cerchio al suo interno.
12/02/2021
(222) Aggiungere una copertura di protezione per un'interfaccia esistente (Nuova funzione - Make&Mill) - richiede il modulo ADVANCED - versione 2021 e successive
Creare coperture di protezione compensando l'interfaccia.
12/02/2021
(221) Nuova finestra di dialogo per l'estrazione delle connessioni (Nuova funzione - MillBox) - richiede il modulo ADVANCED - versione 2021 e successive
Mostra i gruppi di connessione in un widget ad albero.
12/02/2021
(220) Nuova finestra di dialogo per l'estrazione delle connessioni (Nuova funzione - MillBox) - richiede il modulo ADVANCED - versione 2021 e successive
Rileva il diametro e l'altezza dei cilindri di estrazione dai bordi dell'oggetto.
03/02/2021
(219) Rilevamento della fase (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2020 e successive
Il rilevamento della fase, utilizzato nella sostituzione/estrazione/creazione dei dischi, è ora più dettagliato e gli archi coassiali sono nascosti perché non possono essere utilizzati per fare un allineamento corretto.
03/02/2021
(218) Funzione spessore (Modifica a funzione esistente - MillBox) - richiede il modulo ADVANCED - versione 2021 e successive
L'analisi dello spessore è ora più veloce e il calcolo è disponibile sulla cavità o sulla mesh completa dell'oggetto. Ora la funzione può essere utilizzata su tutti i tipi di oggetto.
22/01/2021
(217) Ultima selezione del progetto (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2021 e successive
L'elenco degli ultimi progetti sulla barra laterale sinistra ora è filtrato per le macchine disponibili nella configurazione.
21/01/2021
(216) Opzione AI-DRIVEN (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
Disponibile la configurazione dell'opzione "Intelligenza Artificiale" per attivare le capacità di automazione.
12/01/2021
(215) Rilevazione fori (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2021 e successive
Il rilevamento manuale dei fori può essere effettuato su fori non passanti, in questo caso la curva del moncone, utilizzata per l'operazione di sostituzione, sarà posizionata sull'area di base piana.
12/01/2021
(214) Toolbar Denti (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2021 e successive
Ora i pulsanti aggiuntivi sono mostrati sul lato sinistro per non coprire gli oggetti al centro dell'area di visualizzazione.
12/01/2021
(213) Uso del materiale (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
L'utilizzo del materiale in millimetri cubici è ora mostrato nelle informazioni del dente e può anche essere aggiunto sul file di report aggiungendo il codice @1316@/xx@ codice.
12/01/2021
(212) Elenco oggetti STL (Modifica a funzione esistente - MillBox) - versione 2021 e successive
L'oggetto STL elencato sulla barra laterale sinistra può essere espanso cliccando sul testo "...".
12/01/2021
(211) Cambiare l'angolo del foro dell'asse (Modifica a funzione esistente - MillBox) - richiede il modulo ADVANCED - versione 2021 e successive
Nella nuova finestra di dialogo è possibile modificare il valore anche con la rotella del mouse se il cursore si trova all'interno del valore di modifica.
12/01/2021
(210) Notifiche Mobili (Nuova funzione - MillBox) - versione 2021 e successive
MillBox ora è in grado di inviare notifiche ai dispositivi mobili quando una fresatrice cambia il suo stato e quando viene eseguito il calcolo del percorso utensile.
Per maggiori informazioni, fate riferimento a questo documento <a href="http://www.cimsystem.com/AreaFile/download/notifiche_mobili.pdf"> "Scarica ora"</a>